“L’Occhio dal Colle Sabulo”, di Francesco Alberti
Nel campionato di Seconda Categoria (Girone G, 16^ giornata) pesante sconfitta del Tirassegno in casa del Piane di Montegiorgio, fanalino di coda della classifica. Dopo la sconfitta di 7 giorni fa arriva anche questa battuta d’arresto per i ragazzi di mister Federini che non riescono più a trovare il bandolo della matassa.
La gara si è giocata su di un terreno di gioco pesantissimo e le assenze di Marziali e Bonifazi hanno costretto il trainer fermano a schierare una difesa inedita. Le prime occasioni della gara sono capitate ai giallorossi ma prima Marini ha sfiorato il palo della porta locale e poi è stato Fiumaroli a non sfruttare una grande occasione sparando su Ferretti. La squadra locale ha avuto una buona opportunità con Nwanze di testa ma il pallone è terminato a lato. Proteste dei fermani per un atterramento di Fiumaroli in area ma il direttore di gara ha fatto proseguire. Poi, al 42′, si è sbloccata la gara: ci ha pensato Clenz, con una conclusione dal limite, a battere Gasparroni. Sono passati pochi minuti e prima della fine del primo tempo è stato ancora l’attaccante locale a siglare la sua personale doppietta e mandare le squadre a riposo sul 2 -0.
Nella ripresa la squadra giallorossa è partita subito forte, Angelini di testa ha sfiorato il gol, poi Contigiani ci ha provato anche lui dalla distanza ma Ferretti ha sventato la minaccia. Piane in 10 negli ultimi 20 minuti ma gli assalti degli ospiti non sono serviti ad accorciare le distanze. Anzi, è stato proprio il Piane ad andare il rete con Cutronilli che ha siglato un 3-0 finale che ha punito troppo severamente Malavolta e compagni.
Sabato prossimo servirà altro piglio per affrontare un Ponzano reduce dalla bella vittoria sul forte Salvano.
Anche il Salvano non attraversa un bel momento, un solo punto nelle ultime tre gare e la distanza dalle battistrada si allunga. Sabato scorso la sconfitta di Ponzano ha messo in evidenza il momento di difficoltà soprattutto nell’organizzazione difensiva (25 gol al passivo sono tanti per una squadra di vertice). Proprio a Ponzano, davanti ad una formazione decisamente più forte della classifica che ha, la formazione di mister Parra è stata in difficoltà soprattutto sotto l’aspetto fisico al cospetto di una formazione locale grintosa e tenace.
Il vantaggio alla mezzora firmato Borraccini ha portato al riposo sull’1-0. Nella ripresa i rossoblu sono partiti forte e De Carolis ha pareggiato su calcio di rigore. Sembrava l’inizio di un ribaltone e invece Tacchini ha rimesso le cose a posto per i locali, che hanno poi trovato la terza rete ancora con il bomber Borraccini, questa volta dal dischetto. Solo al tramonto della gara è arrivato il gol di Biondi che ha accorciato le distanze ma non ha permesso ai fermani di uscire con dei punti da questa gara.
Ora la classifica si accorcia sempre di più, Vis Faleria e Valtesino allungano dietro all’Usg mentre il forte M.S.Pietrangeli ha affiancato i salvanelli in classifica. Sabato prossimo gara altra gara da far tremare i polsi: al Francesco Egidi arriva il lanciatissimo Valtesino, reduce dall’aver battuto la capolista Usg e tornato a soli 2 punti dalla capolista. Per Croceri e compagni un test da preparare con la massima concentrazione.
Terza squadra di questo campionato è l’Usa Fermo, unica formazione che esce con i tre punti dalla difficile trasferta a casa della Mandolesi. Il ribaltone in chiave tecnica ha visto l’arrivo di mister Cottone sulla panchina che era stata per 15 anni di Ismaele Concetti. Dopo la vittoria di sette giorni fa a Corva è arrivata un altra vittoria che riavvicina i biancoverdi alla zona playoff.
Nel primo tempo poche le azioni degne di nota, squadre bloccate a centrocampo e difficoltà nel trovare varchi nelle reciproche difese. Il tutto fino a 40′, quando Amadike ha messo in mostra le sue qualità principali di sprinter potente e veloce, si è “mangiato” più di metà campo palla al piede e ha infilato Vallesi, portando in vantaggio i sangiorgesi. Il tempo di festeggiare il vantaggio ed è arrivato subito il gol del pari con una bella azione Malaspina-Spinozzi-Malaspina, con quest’ultimo che di precisione ha superato l’estremo difensore locale per il gol del pari che ha accompagnato le squadre nello spogliatoio.
Nel secondo tempo è stata la squadra fermana a cercare con maggiore determinazione il vantaggio ma la porta di Rossi è apparsa difficilmente violabile. Almeno fino alla mezzora, quando Cuccurullo ha raccolto un cross di Malaspina e ha scaraventato il pallone alle spalle dell’estremo difensore rivierasco. Il gol del sorpasso, il gol che ha significato tre punti e che ha portato i biancoverdi a soli tre punti dalla zona playoff.
Sabato prossimo esame di difficile livello, al Postacchini arriverà la lanciatissima Vis Faleria reduce da otto risultati utili consecutivi e con la coppia di attaccanti più prolifici del girone (Gobbi 14 reti – Diomedi 11). Il pareggio interno di sabato scorso in casa con il Montottone non deve far abbassare la concentrazione: servirà una Usa tirata a lucido per continuare la marcia di avvicinamento a quelle zone di classifica che erano pronosticate alla vigilia del torneo.