Serata dalle mille emozioni venerdì scorso al PalaMando, dove Ripaberarda e Mandolesi si sono affrontate a viso aperto, regalando un bello spettacolo agli appassionati di futsal. Squadra ospite forte di un roster di primissimo livello, su tutte spicca Sara Pizi tra i pali con un lungo passato in Serie A, una Mandolesi vogliosa di riscattare l’ultima sconfitta.
La partita
Mister Leoni recupera Petrini, ma la lista delle indisponibili ancora lunga con Raffaeli che resta ancora fuori e Di Nicolò indisponibile per questa gara.
Se alla vigilia ci si poteva immaginare una partita senza storia, fin da subito si è capito che non sarebbe stato così.
Partita preparata molto bene tatticamente dalle Unicorne di Porto San Giorgio che pressano subito alte, cercando di non far ragionare le quotate avversarie, ma alla prima occasione la grande qualità di Ripaberarda fa la differenza e al 10′ ecco arrivare lo 0-1 con una grande girata del pivot ospite Faini, che riesce ad aggirare Pallotti e mette il pallone all’incrocio.
Impresa che si fa ancora più difficile dopo che capitan Fratalocchi è costretta a uscire per infortunio (non rientrerà più). Mister Leoni è così costretto ad abbassare il baricentro, con il Ripaberarda che continua ad attaccare e arriva subito dopo lo 0 a 2.
Sembra tutto in discesa per la squadra di mister Luisiana Mazzacane, ma la Mandolesi reagisce, continua a provarci e a fine primo tempo arriva il meritato gol di Federica Petrini, che con un tap-in vincente riapre il match.
Secondo tempo bellissimo, con continui capovolgimenti di fronte, Ripaberarda che sfiora diverse volte il gol del 3-1 e soltanto un’immensa Alessia Palmoni tiene in partita la Mandolesi, che prova a rispondere colpo su colpo e in contropiede mette in apprensione la difesa ospite con le incursioni di Del Gatto e Casturà. Proprio in una di queste, a sette minuti dalla fine, Sara Paoloni trova l’angolino sul primo palo e sigla il due a due che fa esultare la Mandolesi.
La gara si accende, Ripaberarda attacca con tutte le forze, il portiere Palmoni si eregge e protagonista assoluta e diventa a tratti strepitosa. Ma al terzo, dei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro (che in pochi hanno capito), Ripaberarda trova il gol del 3 a 2 con un gran diagonale. E a dieci secondi dalla fine arriva anche il quarto gol che chiude definitivamente la partita.
Applausi per entrambe le squadre che hanno dato vita ad un match dai ritmi elevati, combattuto e sempre corretto. Per le ragazze di Porto San Giorgio una delle migliori prestazioni della stagione, che sta a certificare l’ottimo percorso di crescita svolto fino ad ora.
Gli altri risultati
Giornata di Campionato che regala sorprese dagli altri campi, dove Gradara accusa le fatiche infrasettimanali di Coppa e perde dopo sedici risultati utili consecutivi in casa della Venere Potentia; ne approfittano sia P.di Rose (tre a zero al Cus Camerino) che Trodica, che ribalta nel secondo tempo e vince due a uno contro C.S.Suasa.
Lotta per il primo posto riaperta. Blitz esterno di P.Potenza, 1-2 a Monte Vidon Corrado, e pareggio 2-2, con polemiche, tra W.Sangiustese e Grottese.
Risultati:
P.di Rose-Cus Camerino 3-0
Pol.Mandolesi-Ripaberarda 2-4
V.Potentia-Gradara
Woman Sangiustese-Grottese 2-2
Kairos Tre Monti-P.Picena 1-2
Trodica-C.S.Suasa 2-1
Classifica:
Gradara 44
Trodica 42
P.di Rose 42
Ripaberarda 35
V.Potentia 34
C.S.Suasa 27
W.Sangiustese 23
Mandolesi 19
P.Picena 19
Grottese 7
Cus Camerino 6
Kairos Tre Monti 0