HomeCalcioCalcio dilettanti. Seconda categoria: il Salvano vince e vede i play-off, l'Usa...

Calcio dilettanti. Seconda categoria: il Salvano vince e vede i play-off, l’Usa gioca a “tennis”, solo un pari per il Tirassegno

- Ads -

L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti

Nel campionato di Seconda categoria (Girone G, 23^giornata) il Salvano ribadisce il suo ottimo stato di forma e regola con un secco 3-0 una Mandolesi in caduta libera. I ragazzi di mister Perra si confermano formazione determinata a raggiungere le fasi playoff e, con questa vittoria avvicinano ad un solo punto il Valtesino, secondo in classifica e sconfitto in casa dal Monte S.Pietrangeli.
All’Egidi, la squadra di casa ha messo al sicuro la gara già nel primo tempo e, in una giornata con gli attaccanti dalle polveri bagnati, ha pescato i suoi marcatori dalla difesa e dal centrocampo. Al 20′ ci ha pensato Tramannoni a portare in vantaggio i suoi e poi è stato capitan Croceri a timbrare il suo 6° centro stagionale e a mandare al riposo le squadre sul 2-0. Nella seconda metà di gara i locali hanno pensato solo ad amministrare il vantaggio e sul finale a trovare il gol del 3-0 con De Carolis (anche lui al 5°gol stagionale).
Con questa vittoria i ragazzi fermani allungano e vedono i playoff ad un passo. Davanti l’USG sembra irrangiungibile (11 punti di vantaggio sono tanti) ma cercare di agguantare la seconda piazza che permetterebbe di avere notevoli privilegi nei playoff è senz’altro fattibile. Sabato prossimo trasferta a Montottone contro una formazione in serie positiva e che, da essere apparentemente spacciata a fine andata, vede la possibilità della salvezza diretta. Per Spurio e compagni un banco di prova difficile ma servirà, da oggi in poi, provare a fare risultato pieno ogni sabato.

Non va oltre il pari il Tirassegno, lontanissima parente di quella squadra che, ad inizio stagione, aveva illuso di essere protagonista assoluta del girone. I ragazzi di mister Federini, al cospetto di una dinamica Avis Ripatransone, hanno giocato una gara con tantissime indecisioni e un numero infinito di passagi sbagliati. Primo tempo brutto, poche palle per gli attaccanti e portieri spettatori non paganti. Nella ripresa la gara si è accesa grazie al rigore decretato per il Tirassegno e trasformato con freddezza da Fiumaroli. La reazione dei ripani è arrivata subito e dopo pochi minuti è stato il neo entrato Censori a spedire in mischia il pallone alle spalle di Vallorani. Si pensava ad una reazione della squadra giallorossa, ma Marini e compagni non sono riusciti a riprendere il bandolo della matassa e la gara è scivolata via senza ulteriori sussulti.
In classifica il Tirassegno deve guardarsi le spalle dal ritorno di formazioni come il Montottone e il Piane, apparse in ripresa. Sabato prossimo gara spareggio a Penna S.Giovanni contro un Monte S.Martino in acque limacciose e sotto di soli tre punti dalla formazione del presidente Tufoni: servirà altro spirito rispetto a quello visto nelle ultime uscite per uscire con i punti dall’Andrea Dezi.

Se c’è una squadra che ci ha abituato ad andare sull’altalena questa è l’Usa Fermo, che dopo la vittoria del derby di sabato scorso espugna con un risultato tennistico il comunale di Monte Urano rifilando un sonante 6-2 all’Atletico, in piena corsa per le zone alte della classifica.
Gara caratterizzata dai penalty: è stato infatti dal dischetto che Malaspina ha sbloccato il risultato dopo 5 minuti; la squadra locale ha reagito ma Vallesi si è mostrato attento. Malaspina, davvero ottimo il suo campionato, è stato protagonista alla mezz’ora: è entrato in area ed è stato steso da Remia in uscita: Paccazocco dal dischetto non ha sbagliato. Altro rigore alla mezz’ora, stavolta è stato Mastrillo a guadagnarselo e trasformarlo per riaprire la gara, ma nel finale del primo tempo è stato Cuccurullo a ridare il doppio vantaggio ai biancoverdi.
Nella ripresa ancora la squadra fermana in avanti ed è stato ancora Cuccurullo con un gran tiro da fuori a timbrare la sua personale doppietta. Poco dopo è toccato a Iommetti fare il gol del 5-1, con Colepio che ha accorciato subito dopo. Nel finale Gobbi ha realizzato il definitivo 6-2 che ha chiuso una gara ricca di colpi di scena e con gli ospiti più bravi a capitalizzare le tante occasioni create.
In classifica l’Usa vede la quinta piazza a sole 4 lunghezze e sarà importantissima la gara di sabato prossimo al Postacchini di Capodarco contro la regina del torneo, quell’USG Grottazzolina che con 11 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice (il Valtesino) vede la promozione in Prima categoria sempre più vicina.

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -