L’occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti
Fermo il campionato di Promozione per il concomitante “Torneo delle regioni” che si sta svolgendo in Sicilia, l’attenzione si sposta all’ultimo turno in programma il 26 aprile dopo la pausa pasquale.
Sembra paradossale ma il calendario metterà difronte 4 delle 5 formazioni in lotta per i playoff e sarà dunque un pomeriggio dalle tinte forti a P.S.Elpidio, dove la squadra locale (48 punti) affronterà il Casette Verdini (45 punti) obbligato a vincere per guadagnare un posto al sole. Alla stessa ora ci sarà lo scontro tra Aurora Treia (47 punti) contro A.Azzurra Colli (52 punti) attualmente seconda e appaiata alla Palmense, che giocherà in trasferta in casa della già salva Vigor Montecosaro. Sulla carta i ragazzi di mister Cardelli potrebbero far valere le maggiori motivazioni ma sappiamo perfettamente che solo il campo è arbitro unico del risultato.
Certo è che un’ultima giornata così importante nessuno l’aveva messa in preventivo per un torneo che ha visto il Trodica dominare la corsa sin dall’avvio e capace di festeggiare già da qualche settimana. Sotto, già retrocesse Sangiorgese e Cluentina, sarà scontro tra due compagini della provincia fermana, nobili decadute, a decretare l’altra retrocessa: Elpidiense Cascinare e Montegiorgio, appaiate al terzultimo posto, dovranno cercare di guadagnare la posizione migliore per una salvezza più agevole. Sarà dunque un sabato per cuori forti quello che ci attende nell’ultimo week end di aprile.
Prima categoria, tanta sfortuna e sconfitte per Afc Fermo e Futura
Nel campionato di Prima Categoria (Girone D, 28^giornata) giornata sfortunata per le fermane che hanno dovuto cedere di misura ed in trasferta contro le due squadre che stanno dominando il campionato.
L’Afc Fermo si è dovuta arrendere solo al 90′ ad un Real Montalto che le ha provate tutte per superare la squadra biancazzurra. Sin dai primi minuti i giallorossi piceni hanno messo in campo la forte determinazione di mantenere la testa della classifica, ma la squadra di mister Malaspina ha retto bene il confronto sfoderando un ottima prestazione. I 13 punti di vantaggio dalla penultima in classifica lasciano un ampio margine di sicurezza ai fermani ma sarà importante conquistare la matematica sin da sabato 26 aprile, quando al Firmum Village arriverà un caricatissimo Acquasanta, terza forza del campionato e obbligato a vincere per mantenere la distanza utile per non cancellare i playoff (attualmente sono 8 i punti di vantaggio delle due battistrada). Nota lieta di sabato il debutto tra i pali nella formazione fermana di Oscar Spataro (classe 2008), estremo difensore della squadra Allievi che, in più di una occasione, ha dimostrato di possedere tutte le doti per poter aspirare ad essere un buon portiere di prospettiva.
A due gare dal termine e con impegni severissimi (Acquasanta in casa e Invictus in trasferta) servirà convinzione e concentrazione per finire in bellezza un torneo giocato sempre alla pari con tutti.
Stessa situazione la si vive a Capodarco dove la Futura 96 cercherà i punti salvezza matematica contro la Castoranese, costretta essa stessa a portar via punti per evitare i playout e per cercare una salvezza in extremis.
Sabato scorso i ragazzi di mister Marino nulla hanno potuto contro un Castedilama fortissimo e trascinato da un Senghor stratosferico: tre gol per l’attaccante giunto a quota 19 (già superato lo score dello scorso anno a Castorano con 18 gol). Solo nel finale prima Jaiteh e poi Domizzi su rigore hanno reso meno pesante la sconfitta dei rossoblu fermani.
A 180 minuti dal termine Montalto e Casteldilama si giocano la Promozione diretta mentre Acquasanta, Cuprense, Centobuchi dovranno tentare di non arrivare ai 10 punti di distanza che renderebbero impossibili i playoff. Anche in Prima categoria, come in Promozione, sarà sabato 26 il giorno della verità anche per chi retrocederà e farà compagnia all’Offida già condannata da tempo.