Doveva essere spettacolo e spettacolo è stato: nel big match andato in scena questa sera al PalaGrotta, la Yuasa Battery e la Tinet, arrivate a questo appuntamento da imbattute, si sono sfidate a viso aperto regalando davvero una partita da Superlega al pubblico accorso nell’impianto del piccolo comune grottese. I friuliani hanno bloccato le bocche da fuoco marchigiane nel parziale di apertura ma i ragazzi guidati magistralmente da Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni non si sono scomposti, hanno preso le contromisure agli avversari e hanno vinto la sfida 3-1. Finale con la standing ovation del pubblico presente, che ha firmato un altro meraviglioso soldout.
In definitiva, un 3-1 che, in attesa dei match domenicali, manda in fuga in classifica la formazione di Grottazzolina che rimane in vetta in classifica da imbattuta e aumenta a quattro i punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, vale a dire proprio la Tinet Prata di Pordenone.
La partita
Coach Dante Boninfante per questo big match ha schierato in avvio Alessio Alberini al palleggio, Manuele Lucconi in diagonale, Michal Petras e Jernej Terpin in banda, Nicolò Katalan e Simone Scopelliti al centro, Carlo De Angelis nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Massimiliano Ortenzi ha riproposto il collaudatissimo 6+1 che ha visto Manuele Marchiani in cabina di regia, Rasmus Breuning Nielsen opposto, Michele Fedrizzi e Claudio Cattaneo schiacciatori ricevitori, Andrea Mattei ed Andrea Canella centrali con Andrea Marchisio a comandare le operazioni di seconda linea.
Nel primo set le due formazioni non si sono risparmiate e hanno regalato uno spettacolo pazzesco al nuovo pienone di pubblico registrato al PalaGrotta. Prima parte equilibrata, poi a metà set Prata ha acquisito un vantaggio che è riuscita a portare fino alla fine, chiudendo la prima frazione col punteggio di 20-25.
Al cambio di campo le due formazioni hanno continuato a camminare sul filo dell’equilibrio: sul 9-9 tanta paura per Carlo De Angelis che si è schiantato sui rotor pubblicitari dopo aver tentato di difendere una palla impossibile. Passata la paura, i padroni di casa anno tentato l’allungo e hanno raggiunto così il 13-11, poi il 16-13 e ancora il 18-13. L’ingresso di capitan Riccardo Vecchi per il servizio (lo schiacciatore grottese sarà premiato a fine match per le oltre 200 presenze in Serie A tutte con la M&G Scuola Pallavolo) ha alzato la qualità in questo fondamentale e il secondo parziale è stato chiuso sul 25-18 per la Yuasa battery, con una sfida tornata così in perfetta parità.
A questo punto la gara è salita di tono. I giocatori della Yuasa Battery, sospinti da tutto il PalaGrotta, sono volati subito sul 4-0 ad inizio di terzo set, salvo poi subire il ritono di Prata. I parziali di frazione parlano di un 6-7, un 8-10, ed ancora 11-13. Ma è stato nuovamente Canella a mettere il suo attacco a terra e siglare così il nuovo equilibrio a quota 13; poi si è proseguito con un cambio palla abbastanza regolare fino a quota 17 quando prima Breuning ha messo a terra il 18-17 e poi Fedrizzi ha chiuso una lunghissima azione regalando il +2 alla Yuasa Battery ed un timeout a coach Boninfante. Da qui alla fine del set la Yuasa battery ha sempre mantenuto il vantaggio e ha chiuso la quarta frazione sul 25-21.
Sulla scia dell’entusiasmo, dopo la solita pausa di tre minuti, i grottesi non hanno mollato di un centimetro, partendo subito forte con due battute vincenti che hanno spedito la Yuasa Battery sul 3-1; la reazione degli ospiti ha portato Alberini a infilare il suo servizio nella zona di conflitto dei padroni di casa e a portare avanti la Tinet 4-5, ma ci ha pensato subito Cattaneo ad alzare il muro, mettere la freccia e condurre i propri compagni verso il nuovo vantaggio (6-5). Da qui alla fine solo Yuasa Battery, capace di portarsi sul 14-7, poi addirittura sul 18-9.
A questo punto Prata è sembrata in bambola e le sostituzioni apportate da coach Boninfante non hanno variato l’inerzia della sfida. Così dapprima Fedrizzi ha tirato fuori dal cilindro addirittura tre servizi vincenti consecutivi che hanno spedito i padroni di casa dritti verso il 21-9, poi il finale con il definitivo 25-13 firmato dal danese volante.
Al termine del match, tutto il palazzetto in piedi per il giusto tributo a questa stupenda Yuasa Battery Grottazzolina. Una vittoria del carattere e del gioco, per un primato in classifica da stesare più netto e sicuramente meritato.
Domenica prossima si ritornerà di nuovo nel fortino del PalaGrotta: alle ore 16:00 arriverà Consoli Sferc Brescia e il pubblico è chiamato ad un altro soldout per continuare ad incitare questi meravigliosi ragazzi.
Il tabellino
Yuasa Battery Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 3-1
YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA: Cubito ne, Vecchi, Lusetti, Canella 9, Mattei 12, Breuning 23, Mitkov, Fedrizzi 16, Marchiani 2, Romiti R. ne, Marchisio (L1) 77% (54% perf.), Cattaneo 12. All. Ortenzi All2. Minnoni
TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi, Katalan 2, Alberini 2, Aiello (L2) ne, Lucconi 18, Scopelliti 9, De Angelis (L1) 26% (11% perf.), Pegoraro, Bellanova, Terpin 14, Petras 11, Iannacone 2, Truocchio 1. All. Boninfante All2. Papi
PARZIALI: 20 – 25 (24’); 25 – 18 (27’); 25 – 21 (28’); 25 – 13 (24’)
ARBITRI: Fabio Toni – Michele Marotta
NOTE: Grottazzolina 15 errori in battuta, 9 ace, 11 muri vincenti, 65% in ricezione (44% perf), 57% in attacco. Prata di Pordenone: 13 errori in battuta, 3 ace, 10 muri vincenti, 32% in ricezione (16% perf), 58% in attacco.