HomeCalcioFermana, in campo con la Carrarese per dimostrarsi più forte dei malanni...

Fermana, in campo con la Carrarese per dimostrarsi più forte dei malanni e di un mercato ancora bloccato

- Ads -

Prima gara del 2024, prima partita del girone di ritorno nel Girone B del campionato di Serie C. La Fermana ospiterà domani la Carrarese (stadio Bruno Recchioni, ore 16.15) per un confronto che la classifica farebbe definire “impari”. Carrarese terza forza del campionato con 34 punti, reduce da due vittorie consecutive (l’ultima a Pontedera), con la miglior difesa del campionato assieme alle battistrada Cesena e Torres (tutte con 13 reti subite). Fermana ultima in classifica, ancora con il peggior attacco e la seconda peggior difesa del campionato. Tuttavia i canarini da un mese a questa parte hanno mostrato degli appigli importanti a cui attaccarsi, sia di natura tecnica che psicologica. Sono i punti (6) e i risultati utili consecutivi (4) che i ragazzi di Protti si sono regalati per Natale, a testimonianza di una voglia di esserci e di non lasciare nulla di intentato pur di rimanere in serie C.
Parliamoci chiaro, domani servirà un miracolo, a sua volta figlio di una prova maiuscola della squadra canarina. O di quel che rimane! Ma Torres, Lucchese, Juventus Next Gen e Pescara hanno mostrato che con concentrazione, applicazione, corsa e capacità di limitare gli errori, tutto può accadere. E i numeri dimostrano anche che la Carrarese – fino a oggi – ha dimostrato di essere più squadra da partite interne che da trasferta. Lontano dal proprio terreno di gioco, infatti, la squadra di Dal Canto ha ottenuto 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte, vale a dire solo 11 dei 34 punti che ha in classifica. Sempre in trasferta, la squadra toscana ha siglato 8 reti e ne ha subite 11.
Certo, a fronteggiarla troverà domani una Fermana “verde”, con una retroguardia “verdissima”. I numeri rischiano di lasciare il tempo che trovano. Servirà un carattere di “marmo”.

Più che gli allenatori, a fare le formazioni saranno i medici!

Difficile capire al momento chi scenderà in campo. Entrambe le formazioni, infatti, sono alle prese o stanno uscendo da difficoltà fisiche legate ai diversi virus influenzali – o derivati – che in questo periodo flagellano l’intera società. L’impressione, dunque, è che più degli allenatori, a decidere l’undici da schierare saranno i medici, con il benestare… degli stessi virus!
In questo senso, la Fermana ad oggi (situazione modificabile costantemente) deve rinunciare a Biral e Semprini, fermati dalla febbre, mentre ha recuperato in tempo l’esterno Eleuteri. In difesa, poi, non vedremo più Gasbarro, accasatosi proprio in questi primi 3 giorni di mercato alla Virtus Francavilla (Serie C, Girone C). Se a tutto ciò aggiungiamo gli infortunati Paponi e Montini, ecco che il quadro si fa davvero pesante.
Tutto ciò, ha portato il tecnico Protti a diramare la seguente lista di convocati. Portieri: Borghetto, Furlanetto, Mancini. Difensori: Eleuteri, Esposito, Fort, Pistolesi, Spedalieri. Centrocampisti: Fontana, Giandonato, Gianelli, Misuraca, Pinzi, Scorza, Vessella. Attaccanti: Badji, Curatolo, Grassi, Tilli.
In definitiva 19 giocatori, tra cui due portieri di riserva ed elementi che non hanno mai assaggiato il campo. Il tecnico potrà scegliere, dunque, tra una quindicina di giocatori.
E’ rimasto in gialloblù, infine, il giovane difensore Yassine Diouane, in procinto di spostarsi al Montegranaro (Eccellenza). Sembrava tutto pronto per la rescissione contrattuale, ma non se ne è fatto nulla. Forse se ne riparlerà la prossima settimana, se si raggiungerà un accordo economico tra le società.

Quanto alla probabile formazione, ballano oggettivamente due pedine. Potrebbe andare Furlanetto in porta; retroguardia con Eleuteri, Spedalieri, Fort e Pistolesi; centrocampo con Scorza, Giandonato e Misuraca; attacco con Pinzi, Curatolo e Tilli. Rimane il ballottaggio tra Curatolo e Grassi, mentre anche Fontana potrebbe trovare spazio per rinforzare la mediana. A quel punto Misuraca potrebbe essere spostato più avanti a sinistra o potrebbe scivolare dietro le punte. Chissà…

I precedenti parlano di sette gare tra fermani e toscani: una vittoria per la Fermana, due pareggi e 4 vittorie della Carrarese. Il primo confronto risale alla stagione 1950-51 (unica vittoria della Fermana, 3-0). Lo scorso anno sconfitta a Carrara nella gara di andata (2-0) e 0-0 a Fermo. Quest’anno, nella partita di esordio del campionato, pesante 3-0 ai danni di una squadra canarina che doveva fare ancora le presentazioni…

Come scritto ieri, a dirigere la gara tra Fermana e Carrarese sarà il signor Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa, coadiuvato dagli assistenti Nicolò Moroni di Treviglio e Ayoub El Filali di Alessandria. Quarto ufficiale sarà Alessandro Silvestri di Roma 1.
Due i precedenti della Fermana con Rinaldi, entrambi nella passata stagione: Fermana-San Donato Tavernelle 1-1 (gol di Fischnaller) e, ironia della sorte, proprio Fermana-Carrarese 0-0.

Protti: “Eravamo già rimaneggiati a Pescara…”

La rosa risicata non può passare inosservata e, giustamente, viene fatta notare dal tecnico Stefano Protti nell’intervista della vigilia, ai microfoni dell’ufficio stampa gialloblù. Un Protti sconsolato ma non arrendevole.
“Non è che ci dobbiamo girare intorno: abbiamo delle grosse difficoltà, per tanti motivi che è inutile che io stia qui a elencarvi. Lo so io, lo sa la società, lo sa il direttore sportivo… Sarà una partita ancora più difficile perchè siamo contatissimi. Abbiamo finito il 23 dicembre a Pescara secondo me con un’impresa sportiva, dove eravamo rimaneggiati ma abbiamo fatto l’impresa di riportare un punto. Da quella partita abbiamo perso altri giocatori, perciò lascio giudicare a voi le difficoltà che potremo avere domani! Però conterò i disponibili: 13, 14 o 15, quelli che ci sono. Si sono allenati bene e questo è il ringraziamento che voglio fare ai miei giocatori e al mio staff. Ci siamo tolti giorni di vacanza per lavorare, per essere presenti. Abbiamo dato tutto anche questa settimana e domani ci buttiamo e siamo sicuri che la nostra gente apprezzerà tutto quello che faremo. Poi il risultato è la conseguenza di tante cose, e nel calcio spesso e volentieri ci sono delle logiche…”.

Un accenno agli avversari: “La Carrarese? Siamo di fronte a una squadra che alla vigilia del campionato si è preparata per primeggiare. Lo hanno dichiarato da subito, hanno fatto un grande campionato lo scorso anno e hanno mantenuto lo stesso allenatore (Dal Canto, ndr), molto preparato. E’ una squadra di prim’ordine, sia nelle prime che nelle seconde linee. Cosa che, come ho detto altre volte, in questo campionato è fondamentale”.

Se Atene piange, Sparta non ride. Ma i valori base sono diversi

Se la Fermana fa la conta dei superstiti e abbozza la formazione, la Carrarese fa anch’essa il punto della situazione e scopre di avere qualche pedina fuori posto. Ma la verità è che la rosa a disposizione di Dal Canto è così di qualità, che le pur importanti assenze sono ammortizzate con l’inevitabile aplomb dallo staff tecnico toscano. Secondo quanto trapela, la Carrarese dovrà continuare a fare a meno di Morosini (rientrato dopo lungo infortunio ma ovviamente non pronto), dell’attaccante Belloni; in dubbio il centrocampista Palmieri; dovrebbe sedersi in panca Capezzi, mentre sono recuperati il centrale difensivo Di Gennaro (reduce da influenza) e il centrocampista Zuelli. Giocherà Simeri, anche se radio-mercato lo dà in lista di partenza

Infine, ultima nota proprio di mercato. La prima settimana non ha portato nulla in casa Fermana. Anzi, i primi giorni di trattative hanno tolto al tecnico una pedina importante come Gasbarro. L’impressione è che qualcosa possa succedere nella settimana entrante, anche perchè la Fermana è sulla brace e non può attendere all’infinito.

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -