Penultima giornata di Campionato al PalaMando, venerdì scorso: di scena c’era il big match tra Mandolesi e Trodica. Una partita fondamentale soprattutto per le ospiti, che vantano il miglior attacco del girone e roster composto da giocatrici che hanno calcato i parquet della massima serie, con il capocannoniere del campionato Barbara Fattori che vantava ben 30 gol fatti. Un Trodica a due punti di distanza dal primo posto occupato da Gradara, che giocava in contemporanea contro Ripaberarda.
Insomma, una partita quasi da “missione impossibile” per le ragazze di Porto San Giorgio, ma tanta era la voglia di dimostrare ancor di più la crescita tattica e atletica degli ultimi mesi.
La partita
Assenza dell’ultim’ora per Marika Casturà e rientro dopo un mese e mezzo tra le disponibili per Silvia Raffaeli. Mister Leoni opta per Sara Paoloni pivot, le certezze Fratalocchi e Petrini laterali ed Elisa Di Nicolò centrale difensivo davanti ad Alessia Palmoni tra i pali.
Pronti, via e dopo un minuto infortunio grave proprio per Di Nicolò che è costretta ad uscire: si riparte con Trodica che ha il pallino del gioco in mano, possesso palla veloce e ben organizzato nei movimenti, ma la Mandolesi risponde con le sue armi migliori: pressing aggressivo a tutto campo e continue ripartenze.
Dopo una breve fase di studio, le ospiti alzano il ritmo, e al 14′ passano in vantaggio, con un tiro da fuori che si stampa sul palo e carambola sulla schiena di Palmoni, finendo in rete.
Vantaggio comunque meritato per le occasioni create, ma le Unicorne non mollano e reagiscono con la premiata ditta Fratalocchi-Petrini, sempre pericolose e vicine più volte al gol.
Al 20′ mister Leoni inserisce Silvia Raffaeli e dopo pochi secondi l’esterno ripaga la fiducia superando in velocità, con una progressione irresistibile, la diretta avversaria e da posizione defilata sigla l’uno a uno (settimo centro stagionale).
Pareggio che però dura poco. Infatti, palla al centro e capitan Ciccioli riporta Trodica avanti con un altro tiro da fuori che sorprende Palmoni.
Primo tempo che si conclude con le ospiti che attaccano alla ricerca del gol sicurezza e Mandolesi che resiste.
Il secondo tempo ricomincia sulla stessa linea, con Trodica che manovra bene e mette alle corde una Mandolesi generosa. Il 3-1 arriva però al 42′, su uno schema da calcio d’angolo.
La partita che sembra chiusa, ma la Mandolesi ricomincia ad attaccare creando diverse buone occasioni, con Cimadamore e capitan Fratalocchi che non vengono concretizzate.
Trodica, da grande squadra, non si scompone e trascinate dal duo Castelli-Giosuè, trova il quarto gol da schema di calcio d’angolo che fissa il punteggio sull’1-4, con tripletta personale per capitan Ciccioli.
I risultati e la classifica
Dagli altri campi: non sbaglia Gradara, che vincendo anche nella trasferta insidiosa di Ripaberarda, resta due punti avanti a Trodica ad una giornata dalla fine. La promozione diretta sembra davvero cosa fatta.
Blinda i playoff la W.Sangiustese, che vince in casa della Kairos, e vittoria anche per il C.S.Suasa in trasferta a P.Potenza, che guadagna una posizione in classifica e confermandosi una delle squadre più in forma di questo finale di stagione.
L’altro scontro diretto playoff tra P.di Rose e V.Potentia finisce in parità. In fondo alla classifica, invece, Cus Camerino vince e convince contro la Grottese.
Risultati:
Cus Camerino-Grottese 4-0
Mandolesi-Trodica 1-4
P.di Rose-V.Potentia 2-2
Kairos-W.Sangiustese 3-6
Ripaberarda-Gradara 1-4
P.Potenza-C.S.Suasa 0-1
Classifica:
Gradara 56
Trodica 54
P.di Rose 46
Ripaberarda 41
C.S.Suasa 39
V.Potentia 38
W.Sangiustese 32
P.Picena 25
Mandolesi 22
Cus Camerino 9
Grottese 7
Kairos 0