HomeAltroCalcio a 5 femminile, la Mandolesi rende la vita difficile alla capolista...

Calcio a 5 femminile, la Mandolesi rende la vita difficile alla capolista Gradara

- Ads -

Sono uscite tra gli applausi dei presenti le ragazze di Porto San Giorgio, dopo una grande prestazione. Ma esattamente come quindici giorni prima contro Ripaberarda, con zero punti.
Partita che comunque ha dimostrato la grande crescita delle ragazze di mister Leoni, capaci di una prestazione molto positiva contro la capolista di questo campionato, che può vantare un roster di categoria superiore e che a tre giornate dal termine è prima in classifica, con la Coppa Italia già vinta proprio poche settimane fa.

Mister Leoni ha sciolto all’ultimo i dubbi di formazione e ha optato per il rientro a sorpresa fin dall’inizio di Susanna Cicchitti dopo tre mesi di assenza e ha rischiato capitan Fratalocchi non ancora al meglio, ma troppo importante nello scacchiere tattico delle Unicorne. Palmoni, Petrini e Paoloni hanno completato il quintetto iniziale.

Ottimo pressing delle Blu Mando che hanno messo in difficoltà le quotate avversarie, il ritmo alto non ha permesso alla capolista Gradara di prendere le misure.
La Mandolesi ha sfiorato il vantaggio più volte prima con Sara Paoloni, poi un incrocio dei pali colpito da Federica Petrini e un gran diagonale di Alice Fratalocchi di pochissimo a lato.
Il monologo della Mandolesi è stato coronato al 17′, quando l’inesauribile Petrini ha trovato il meritato vantaggio che con un gran tocco che ha superato il portiere in uscita e ha impreziosito una prestazione di altissimo livello con la sesta marcatura stagionale.
Coach Imbriani del Gradara è stata costretta a chiamare un time out, ha strigliato la sua squadra, ha provato ad alzare il baricentro e cercato in ogni modo di arrivare al pareggio, mettendo in campo tutta la qualità della rosa a disposizione.

E ci è riuscita a fine primo tempo, quando le neroverdi hanno trovato dapprima il gol su punizione dell’1-1 e poi il raddoppio pochi istanti dopo, con una doppietta di Angelini.
Proprio allo scadere del tempo è arrivata la terza marcatura, che ha mandato le due squadre negli spogliatoi sul parziale di 1-3: sicuramente un passivo troppo severo per la squadra di casa che nei primi venti minuti avrebbe meritato molto di più.
Secondo tempo con le Unicorne che hanno provato con tutte le forze a riaprire la partita: diverse sono state le ripartenze non sfruttate, un palo ancora a dire di no ad una sfortunata Marika Castura’ e diversi ottimi interventi del portiere ospite sui tiri di Del Gatto e Paoloni hanno inchiodato il risultato sull’1-3 fino al recupero, dove Gradara ha trovato la reti dell’1-4 e dell’1-5 che hanno chiuso definitivamente il match.

Al termine del match, l’allenatrice del Gradara, Beatrice Imbriani, ha così commentato: “Una partita immediatamente in salita per noi, visto il vantaggio delle padrone di casa, in un campo difficile e contro un team molto fisico e determinato a cercare di conquistare punti. Il nostro possesso palla era spesso spezzettato dalle avversarie che ci hanno aggredito con decisione. Ma dopo un po’ abbiamo riordinato le idee, esprimendo un gioco più fluido e più concreto sottoporta ed è arrivata la vittoria”.

I risultati

Dagli altri campi risultato a sorpresa a Potenza Picena, dove la W.Sangiustese vince 4 a 7 e fa un bel balzo in avanti in chiave playoff. Vittorie non semplici per Ripaberarda sul fanalino di coda Kairos e P.Picena a Camerino. Colpo grosso del C.S.Suasa che espugna P.di Rose e accorcia sulle prime della classe. Trodica facile sulla Grottese e resta in scia di Gradara.

Cus Camerino-P.Picena 2-3
P.di Rose-C.S.Suasa 2-3
Mandolesi-Gradara 1-5
Kairos-Ripaberarda 1-3
V.Potentia-W.Sangiustese 4-7
Trodica-Grottese 18-0

Classifica:
Gradara 50
Trodica 48
P.di Rose 42
Ripaberarda 41
V.Potentia 37
C.S.Suasa 33
W.Sangiustese 26
Mandolesi 22
P.Picena 22
Grottese 7
Cus Camerino 6
Kairos Tre Monti 0

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -