Ancora una volta fatali gli ultimi minuti per una generosa Mandolesi che sabato sera a Montegranaro, contro la Woman Sangiustese, si giocava le ultime speranze di entrare nella griglia playoff.
Assenze ancora molto pesanti per mister Leoni, che oltre alle “solite” Alunno e Natalini, ha dovuto fare a meno di Silvia Raffaeli e Nicole Del Gatto.
Partita molto equilibrata e fisica, con le due squadre che si sono date battaglia fin dal fischio iniziale. Mister Leoni ha iniziato il match con Palmoni in porta, Pallotti centrale, capitan Fratalocchi a sinistra, Marika Castura’ a destra e Petrini pivot.
La W.Sangiustese ha sbloccato la partita dopo dieci minuti con Miriam Fiorella, che con una grande azione personale è riuscita ad eludere il pressing della difesa ospite e a trovare lo spazio per un gran tiro che Alessia Palmoni non è riuscita a intercettare.
La Mandolesi non si è fatta condizionare e ha continuato a giocare un buon futsal. Così, dopo cinque minuti, il capitano Alice Fratalocchi si è inventata un gol da fantascienza trovando la rete da metà campo, con un lob che si è infilato sotto l’incrocio dei pali, cogliendo di sorpresa il portiere locale. Quindicesima marcatura per lei!
Sono seguite occasioni da una parte e dall’altra, con Cicchitti e Casturà che si sono rese molto pericolose.
Nel secondo tempo l’1-1 è sembrato resistere fino alla fine: grandi occasioni per Ortenzi e Petrini non sfruttate e un’ottima Palmoni a dire di no agli attacchi della squadra di casa.
La W.Sangiustese però ha trovato il 2-1 con Vanessa Monzi a due minuti dal termine. La Mandolesi si è gettata all’attacco disperatamente, ma scoprendosi ha subito il 3-1 al terzo minuto di recupero.
Alla fine, applausi per entrambe le squadre. W.Sangiustese ormai certa dei playoff e a cui basterà una vittoria nelle ultime due gare rimaste per la matematica; Mandolesi che ha dimostrato ancora una volta una crescita esponenziale sia dal punto di vista tecnico che mentale, aspetti che possono essere un bel punto di partenza per il futuro.
Venerdì sera alle ore 21.15 al PalaMando arriverà Trodica, in piena lotta promozione, una squadra con un roster di categoria superiore econ giocatrici che hanno calcato i parquet di Serie A.
I risultati e la classifica
Dagli altri campi il risultato a sorpresa arriva da P.Picena dove, a sorpresa, Ripaberarda perde tre a due. Gradara non sbaglia e ne fa otto al fanalino di coda Kairos, mentre C.S.Suasa vince ancora e si avvicina sempre di più a Venere Potentia, che subisce un passivo pesante tra le mura amiche da parte del Trodica. Goleada per P.di Rose a Grottazzolina.
Risultati:
P.Picena-Ripaberarda 3-2
C.S.Suasa-Cus Camerino 3-0
V.Potentia-Trodica 0-6
Gradara-Kairos Tre Monti 8-3
Grottese-P.di Rose 0-14
W.Sangiustese-Mandolesi 3-1
Classifica:
Gradara 53
Trodica 51
P.di Rose 45
Ripaberarda 41
V.Potentia 37
C.S.Suasa 36
W.Sangiustese 29
P.Picena 25
Mandolesi 22
Grottese 7
Cus Camerino 6
Kairos Tre Monti 0