L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti
Giornata campale per le fermane nei campionati dilettantistici marchigiani. Una sola vittoria, quella in rimonta del Salvano, e due pareggi: quello della giovanissima Afc Fermo e quello di una Palmense che, dopo la sconfitta di sette giorni fa, non va oltre lo 0-0 contro il Montegiorgio. Brutte notizie arrivano dalla Futura 96 e dal Tirassegno, sconfitte in casa da avversari quotati. Ancora un passo falso per l’Usa sul campo di un “ringalluzzito” Montottone.
Promozione, per la Palmense solo un pareggio con il Montegiorgio
Nel campionato di Promozione (Girone B, 23^ giornata) non sa più vincere la Palmense che dopo la sconfitta di sette giorni fa con la Cluentina non riesce ad avere la meglio al cospetto di un Montegiorgio che naviga in cattive acque e che ben accetta questo punto che muove la classifica. Gara brutta nel primo tempo dove i locali non sono sembrati avere la brillantezza e la determinazione che si sono sempre viste nelle gare casalinghe. Qualche occasione per entrambe le squadre ma poco per la cronaca. Nel secondo tempo la squadra di mister Cardelli ha cercato con più determinazione il vantaggio ma Pelliccetti e Moretti hanno mostrato polveri bagnate; ci hanno provato anche Nazziconi e il giovanissimo Basili (classe 2008) ma l’estremo montegiorgese ha fatto buona guardia. Forcing finale all’arma bianca, con gli ospiti ridotti in dieci per l’espulsione di Vignaroli, ma per lo scatenato Moretti non è stata una giornata fortunata: prima Battistelli si è superato e poi il pallone ha fatto la barba al palo. Al fischio finale delusione in casa rivierasca: la formazione arancioverde non riesce ad accorciare sulla capolista Trodica (solitaria in vetta con 10 punti di vantaggio) e si vede avvicinare da Azzurra Colli e P.S.Elpidio, vincitrici nei loro rispettivi impegni.
Sabato prossimo trasferta a S.Severino per affrontare una Settempeda reduce da due pareggi consecutivi: per Finucci e compagni l’occasione buona per ricominciare a vincere.
Prima categoria: la Futura cede il passo al forte Montalto, buon pari per l’Afc con la Pinturetta
Nel campionato di Prima categoria (Girone D, 21^ giornata) non riesce nell’impresa la Futura 96 che esce sconfitta nel match interno contro il forte Montalto.
Gara equilibrata con la Futura ad attaccare senza creare pericoli ed il Montalto capace di controllare le avanzate locali e ripartire in maniera sempre pericolosa. A metà primo tempo il gol che ha sbloccato la gara: Bruni ha raccolto un pallone schizzato al limite dell’aria e con un colpo al volo ha battuto l’estremo difensore locale, portando in vantaggio i suoi. Sakho ha cercato in tutti i modi di superare la difesa ascolana ma sono stati proprio gli uomini di mister Ricciotti ad andare ancora in gol con la più classica azione di contropiede: Cancrini ha recuperato palla e servito Bruni che si è involato e messo al centro per Ricci, che non ha sbagliato e ha fissato il risultato finale sullo 0-2.
Per i ragazzi di mister Marino una battuta di arresto che ferma la corsa verso i piani alti della classifica. Sabato prossimo impegno ad Ascoli contro un Piceno United bisognoso di punti, ma già domani si torna in campo per recuperare la gara rinviata per impraticabilità del campo contro l’Offida.
Buon pareggio invece per l’Afc Fermo, che riesce a fermare le velleità di una Pinturetta lanciata verso le zone play off. Gara inziata male per la formazione di mister Malaspina: Conte ha portato subito in vantaggio la formazione elpidiense ma ci ha pensato ancora una volta Murazzo a segnare il gol del pari al 10′ (6 sono i gol realizzati del jolly offensivo fermano, arrivato in biancazzutrro al mercato di riparazione). La gara è corsa via in maniera avvincente e già al quarto d’ora ecco un altro gol, questa volta davvero spettacolare: cross da destra di Virgili e Francesco Pazzi ha trovato la botta al volo, mettendo il pallone all’incrocio dei pali e timbrando così il suo 11° centro stagionale.
Nel secondo tempo mister Roscioli ha inserito forze fresche in attacco e la squadra di casa ha raggiunto il pari con un colpo di testa di Ferro. Nel finale, rimasti in 10 per l’espulsione di Orazi, i locali hanno sofferto la voglia dei fermani di fare bottino pieno ma la difesa ha retto e la gara è terminata con un 2-2 giusto che lascia tutto immutato. Le due squadre dovranno far punti per raggiungere l’obbiettivo prefissato. Sabato al Firmum Village arriverà il Comunanza, squadra in salute ed in buona posizione di classifica. Servirà la miglior prestazione di Gallucci e compagni per uscire con i tre punti.