L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti
Nel campionato di Seconda Categoria (Girone G, 27^ giornata) è arrivata la sentenza più attesa: l’USG Grottazzolina è matematicamente la vincitrice del torneo. Pareggiando in casa col Montottone e in concomitanza con il pareggio interno del Valtesino, la squadra allenata da mister Zancocchia (già trionfatore del girone due anni fa sulla panchina della Real Elpidiense) stacca il pass per la prima categoria dopo un torneo letteralmente dominato sin dalla seconda giornata.
Sabato scorso è stata l’Usa Fermo a fermare sul pari sul terreno di Ripatransone un Valtesino costretto a sventolare bandiera bianca dopo un torneo sempre da protagonista. La squadra gialloverde ora deve guardarsi le spalle dal prepotente ritorno delle inseguitrici.
La gara è terminata 0-0 con i biancoverdi fermani che non hanno più nulla da chiedere alla classifica e che cominciano a programmare la prossima stagione. Sabato prossimo impegno casalingo contro un Piane assetato di punti salvezza per evitare di giocarsi tutto nelle ultime due gare ricche di scontri diretti.
Chi invece sembra aver trovato la tranquillità è il Tirassegno che ha liquidato con un gol per tempo l’Atletico Monturano e ha raggiunto quota 37, perfettamente a metà classifica.
I ragazzi di mister Federini hanno trovato il vantaggio nel primo tempo con una splendida manovra Fiumaroli-Marini e assist per Vadalà, che ha infilato con un diagonale il portiere Remia. Lo stesso Vadalà è stato costretto ad uscire per infortunio e le squadre sono andate al riposo sull’1-0. Nella ripresa i calzaturieri sono partiti forte e la coppia Mastrillo-Sciarresi ha messo in difficoltà la retroguardia giallorossa, ma è stata un’invenzione di Minnucci a cambiare la gara: il giovane attaccante ha battuto velocemente una punizione a metà campo e ha messo Vesprini davanti al portiere, il giovane giallorosso è stato freddo e ha battuto Remia per il gol del 2-0.
Dopo pochi minuti gli ospiti hanno avuto la possibilità di riaprire la partita ma Mastrillo dal dischetto si è fatto ipnotizzare dal “pararigori” Vallorani, che ha respinto la conclusione dell’attaccante avversario e blindato il risultato che resterà così fino alla fine.
Con questa vittoria il Tirassegno sale a quota 37 e conquista la matematica salvezza. Sabato prossimo, sempre al Firmum Village, ci sarà il derby col Salvano, gara interessante e da giocare senza tante pressioni.
Gara che però ha un importanza vitale per il Salvano di mister Perra, che dovrà cercare di fare bottino pieno per cercare di conquistare la piazza d’onore in classifica e giocarsi le chances nei playoff in casa. Nell’ultima gara aa formazione fermana, dopo un primo tempo pigro e a basso ritmo, ha innestato le marce alte ed inserito attaccanti affamati che hanno dato una potente spallata alla gara. Una doppietta di Pelliccetti (giunto a quota 10), un gol di Croceri – l’ottavo in stagione – e quello sul finale di Iommi (9 centri per lui) hanno tolto le speranze ad un Monte S.Martino sempre più invischiato nella lotta per evitare i playout.
Sabato prossimo, come detto, Spurio e compagni dovranno far visita al Tirassegno: servirà mettere in campo il valore delle motivazioni per continuare a far punti e dare di nuovo un attacco al Valtesino e alla seconda piazza.
A tre giornate dalla fine le squadre il lotta per i playout hanno già un nome ma servirà attendere questi ultimi turni per vedere la griglia di partenza con Valtesino, Salvano, Vis Faleria e Monte S.Pietrangeli meritatamente in alto. Sotto, condannata la Corva, le ultime due posizioni vedono Mandolesi, Monte S.Martino messe peggio in classifica, ma Montottone e Piane non possono abbassare la guardia per evitare spiacevoli sorprese.