HomeCalcioCalcio dilettanti. La Palmense batte Monticelli e tiene la piazza d'onore. In...

Calcio dilettanti. La Palmense batte Monticelli e tiene la piazza d’onore. In Prima categoria sconfitte pesanti per Futura e Afc Fermo

- Ads -

L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti

A 90 minuti dalla fine della regolar season, in Promozione la Palmense supera il Monticelli, mantiene la seconda piazza e si gioca la conferma di giocare i playout in casa nella prossima sfida di Montecosaro contro una già salva Vigor. In Prima categoria doppia batosta per Futura e AFC Fermo che, contro squadre forti e in gran forma, pagano le forti motivazioni degli avversari che stanno cercando la migliore posizione playoff. In Seconda categoria bene le fermane, con Usa e Tirassegno ormai tranquillamente salve e il Salvano in splendida lotta per la piazza d’onore. Saranno 270 minuti davvero interessanti quelli che ci attendono in questo finale di stagione.

Promozione, la Palmense batte Monticelli e mantiene la piazza d’onore

In Promozione (Girone B, 29^ giornata) le forti motivazioni fanno la differenza e la Palmense di motivazioni ne aveva (e ne ha) tante. La prima e più importante è quella di guadagnare la seconda piazza che permetterebbe di giocare le gare decisive dei playoff allo Stanghetta.
Proprio sul terreno rivierasco, la squadra di mister Cardelli ha così battuto con un gol per tempo e dopo una gara dominata per tutti i 90 minuti la squadra ascolana del Monticelli, guidata in panchina dall’ex difensore della Fermana Emanuele Padella.
Gara a senso unico con Moretti, Pelliccetti e Nazziconi a rendere la vita dura ad una difesa che ha dovuto sudare le sette camicie per limitare i danni. Dopo vari tentativi andati a vuoto per imprecisione e per la bravura dell’estremo difensore ascolano Marcucci, i fermani sono passati in vantaggio al 39′ con una bordata di Nazziconi, che ha raccolto una corta respinta della difesa e ha scagliato il cuoio proprio all’incrocio dei pali per il meritato vantaggio locale. La squadra fermana ha continuato a spingere alla ricerca del raddoppio e ha creato diverse occasioni con i suoi attaccanti, ma al duplice fischio si è andati al riposo sull’1-o. Nella ripresa è ripartita forte la compagine del presidente Paradisi ed è stato Moretti (spesso imprendibile per la retroguardia biancazzurra) ad avere le chances migliori fino alla mezz’ora quando, di testa, ha infilato di giustezza il gol del raddoppio che ha chiuso la partita.
A 90 minuti dalla fine della fase regolare, la squadra arancioverde occupa la seconda piazza appaiata all’Azzurra Colli; domenica si decideranno le posizioni della griglia finale. Petruzzelli e compagni andranno a far visita all’ormai salvo Montecosaro (quint’ultimo in classifica ma con 14 punti dalla penultima e quindi matematicamente salvo) mentre l’A.A.Colli farà visita all’Aurora Treia, che dovrà vendere cara la pelle per evitare il sorpasso del Casette Verdini (in trasferta a P.S.Elpidio) e restare fuori dai giochi.
Paradossale come il calendario metta di fronte 4 formazioni tra le prime 6 proprio nell’ultima gara del torneo: sabato sarà davvero la giornata delle verità. In fondo alla classifica concludono con la retrocessione matematica Cluentina e Sangiorgese che, partita con ben altre ambizioni, si ritrova di nuovo in Prima categoria, dopo un torneo molto deludente.

Prima categoria: sconfitte pesanti per Futura e Afc Fermo

Nel campionato di Prima Categoria (Girone D, 27^giornata) doppio ko pesante delle due fermane del girone. La Futura 96 ne prende 5 in casa contro la lanciatissima Acquasanta, che nel girone di ritorno sta facendo sfracelli ed ora, a 3 giornate dalla fine, è terza in classifica a 5 punti dalla vetta.
La formazione di mister Marino nulla ha potuto contro la formazione ascolana che è partita subito lancia in resta ed è passata in vantaggio al 18′ con una azione personale di Monti. La squadra ascolana ha continuato a spingere, ha avuto altre occasioni ed il raddoppio è arrivato al 40′ ancora con Monti, che ha trasformato in gol un calcio di punizione dai 20 metri.
Nel secondo tempo la Futura ha trovato subito il gol che ha riaperto le speranze: è stato Santacroce, sugli sviluppi di un angolo, ad infilare il portiere ascolano. La squadra di casa si è gettato in avanti alla ricerca del pari ma è stata punita da un azione di Felicetti che in diagonale ha infilato Mari. Palla al centro e subito gol per i rossoblu che hanno accorciato di nuovo con Jaiteh sempre sugli sviluppi di un corner. La formazione fermana ci ha creduto nel pari e ha cercato disperatamente il pari lasciando spazi dove uno scatenato felicetti è andato a trovare il gol del 4-2 e dove è riuscito a servire l’assist per Stangoni, che ha chiuso la gara sul 5-2. Un risultato che ha premiato la compagine ospite e punito troppo severamente la formazione capodarchese, che è attesa anche sabato prossimo da una gara estremamente impegnativa a Castedilama, contro una delle formazioni in corsa per il primo posto. Con 5 punti di vantaggio sulla zona playout si può stare abbastanza tranquilli ma sarebbe meglio far punti per raggiungere prima possibile la salvezza matematica.

Stesso discorso vale per l’Afc Fermo che subisce un poker di reti a casa di una Cuprense che già all’andata aveva impressionato per qualità ed intensità. La squadra di mister Malaspina nulla ha potuto contro una squadra gialloblu dalle potenzialità offensive notevoli. 4-1 il risultato finale (gol della bandiera di Mattia Malaspina) che ha dimostrato la superiorità della squadra rivierasca che in queste ultime tre giornate cercherà di guadagnare la migliore posizione possibile per affrontare i playoff di un girone ancora equilibratissimo con due squadre (Montalto e Casteldilama appaiate in testa), con Acquasanta che insegue a 5 punti e la coppia Cuprense e Centobuchi che saranno l’ago della bilancia, avendo da giocare tanti scontri diretti e impegnate a non restare fuori dall’handicap dei 10 punti che priverebbe una di loro dalla disputa dei playoff.
Sabato prossimo altra trasferta per i ragazzi fermani, che faranno visita alla capolista Montalto con l’obbligo di dare il massimo e cercare di conquistare quel punto che servirebbe per stare più tranquilli in vista di un finale di stagione difficilissimo, che mette Murazzo e compagni davanti alla capolista Montalto, alla terza in classifica Acquasanta e all’Invictus in trepida lotta per la salvezza. Servirà tenera alta la concentrazione ed aspettare buone nuove dagli altri campi.

- Ads -
- Advertisement -
Da Leggere
- Ads -
Articoli Correlati
- Ads -