L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti
L’ultimo weekend di marzo lascia tutti delusi. La Palmense esce sconfitta da Treia e deve cercare di far bottino pieno nei due appuntamenti rimasti se vuole conservare la seconda piazza e respingere l’assalto dell’Azzurra Colli e del Porto S.Elpidio. In Prima categoria, trionfo dell’Afc Fermo che strapazza il Piceno United e raggiunge in classifica la Futura 96, sconfitta a Pedaso.
Giornata negativa in Seconda categoria: Salvano, Usa e Tirassegno tutte sconfitte di misura e tutte con molti rimpianti! A quattro giornate dalla fine ormai i giochi sembrano fatti, importante è guadagnare la posizione migliore per l’eventuale fase degli spareggi.
Promozione: la Palmense cede all’Aurora Treia, squadra più in forma del campionato
Nel campionato di Promozione (Girone B, 28^ giornata), esce sconfitta la Palmense dal difficile terreno dell’Aurora Treia. Per i maceratesi è il 15° risultato utile consecutivo e questo lo porta ad occupare la quarta posizione di classifica, pronta a dare l’assalto al P.S.Elpidio distante solo 3 lunghezze.
La squadra treiese e partita subito forte e dopo soli 4 minuti è passata in vantaggio trasformando un calcio di rigore. Il gol non ha fermato la compagine di casa che, sfruttando un errore in dribbling di Osso, ha trovato il raddoppio. Dopo mezz’ora passiva, si è svegliata la squadra di mister Cardelli che ha accorciato col solito Haxhiu, abilissimo a confezionare un capolavoro su calcio piazzato (per l’interno albanese è il 5° gol stagionale). La squadra fermana ha iniziato a credere nella rimonta ma Borrelli l’ha gelata con un gran gol che ha messo in evidenza la qualità del centrocampista ex Ancona, Fano e Recanatese.
Nella ripresa la squadra ospite è partita forte, Frascerra ha messo Moretti nelle condizioni di segnare il suo settimo sigillo e aprire le speranze di un ribaltone. Speranze che sono state spente da una leggerezza di Osso (giornata nefasta per il fortissimo numero uno rivierasco) che ha permesso ad Arias di chiudere la partita. E’ finita con il tripudio dei ragazzi di mister Nocera, che allungano sul Casette Verdini e puntano il P.S.Elpidio; per la Palmense una battuta d’arresto mitigata dalla sconfitta dell’altra seconda in classifica, quell’Atletico Colli che resta l’avversario da superare per acquisire la seconda piazza determinante per i playoff.
Sabato allo Stanghetta arriverà un Monticelli salvo, che sta viaggiando a buona media dopo l’arrivo di Padella in panchina; per Finucci e compagni l’obbligo di uscire coi tre punti per concentrasi poi nell’ultima gara della stagione regolare a Montecosaro, altra squadra probabilmente già salva. Serviranno concentrazione e voglia di portare a termine nel migliori dei modi uno splendido campionato .
Prima categoria: vittoria convincente per l’Afc Fermo, sconfitta per una Futura che abbandona velleità di alta classifica
Nel torneo di Prima categoria (Girone D, 26^giornata) vittoria convincente dell’Afc Fermo che, con un secondo tempo spaziale, mette ko le velleità di un Piceno United che era passato in vantaggio all’inizio della partita. La formazione di mister Malaspina ci ha messo pochissimo ad arrivare al pareggio col solito Murazzo, che ha girato in rete di testa un angolo di Paglialunga.
I fermani hanno continuato a costruire gioco e occasioni con Pazzi, Meconi e Moreschini a cercare anche la soluzione da fuori. Al riposo sull’1-1, la squadra fermana è rientrata con altri stimoli e maggiore velocità di giro palla, mettendo in difficoltà una retroguardia ascolana non apparsa irreprensibile. Prima è tato Filosa con uno splendido colpo di testa e portare in vantaggio i suoi. Neanche il tempo di esultare e Morelli (sta tornando in gran forma questo ragazzo classe 2006) ha sfoggiato un colpo di gran classe per il gol del 3-1. Dalla panchina Malaspina ha concesso un po’ di riposo a chi ha sempre tirato la carretta e sono arrivati i gol di Murazzo (12° centro per il Jolly offensivo, arrivato al mercato invernale) e di Paglialunga, a premiare il migliore in campo tra i suoi.
Con questa vittoria i biancazzurri raggiungono quota 36 e mettono un buon vantaggio con le squadre in zona play-out. Le gare che restano sono difficilissime, a cominciare dalla trasferta di sabato prossimo a Cupra, squadra ambiziosa che punta a guadagnare la migliore posizione nei play-off ma reduce dalla pesante sconfitta esterna contro l’Invictus: per Scotucci e compagni l’obbligo di continuare a fare punti.
Esce invece sconfitto dal campo di Pedaso la Futura 96 che ha abbandonato velleità di alta classifica. I ragazzi di mister Marino sono passati in vantaggio dopo appena dieci minuti grazie al solito Rubicini, ma non sono riusciti a portare a casa la vittoria perchè è venuta fuori la fame di punti della squadra locale, che sta cercando di evitare la retrocessione. Una doppietta di Sinas, difensore col vizio del gol (giunto a quota 7) ha condannato alla sconfitta i rossoblu fermani. I 36 punti appaiono bottino sufficiente per ambire alla salvezza diretta ma già da sabato prossimo bisognerà cercare di fare punti contro un Acquasanta in grande spolvero che con un girone di ritorno straordinario ha agguantato la terza piazza e mira a disputare i play-off da favorita; per Domizzi e compagni l’obbligo di vendere cara la pelle e cercare di fare quei punti che mancano alla salvezza matematica.