L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti
Ancora una settimana positiva per le squadre fermane, nessuna sconfitta per le sei compagini impegnate nei campionati dilettantistici marchigiani e una situazione di classifica che fa pensare ad un finale di stagione ricco di soddisfazioni.
Continua a brillare la stella della Palmense che riesce in extremis a battere l’Azzurra SBT e restare l’unica ad inseguire un Trodica autentico dominatore del campionato. In Prima categoria due pareggi esterni per Afc e Futura, mentre in Seconda due vittorie nette per Salvano e Tirassegno e un pari combattuto per l’Usa, che permette alle tre fermane di migliorare notevolmente la classifica.
Promozione, la Palmense soffre ma esulta al fotofinish
Nel campionato di Promozione (Girone B, 21^ giornata) soffre ma esulta al fotofinish la Palmense di mister Cardelli che si trova davanti un’agguerrita Azzurra S.Benedetto, ricca di nomi e ambiziosa a dispetto di una classifica non ottimale.
I sambenedettesi sono passati per primi in vantaggio grazie ad un gol del solito Mascitti, che con un fendente da lontano ha beffato Osso. Immediata reazione dei fermani che hanno trovato il pari dopo pochi minuti grazie ad una giocata di Moretti, che ha controllato un lungo lancio e infilato in diagonale il portiere avversario.
Nella ripresa il forcing di Petruzzelli e compagni si è infranto sulla traversa colpita ancora da Moretti, mentre Del Rosso non ha concretizzato una palla gol colossale. Quando tutto faceva presagire ancora un pari, ecco la zampata di Finucci che al 94′ ha beffato Shiba e regalato l’esplosione di gioia dello Stanghetta.
In classifica il Trodica vola e rifila un roboante 8-1 al Porto S.Elpidio, ribadendo il dominio assoluto del girone; la Palmense insegue a 9 punti mentre sempre più distanti troviamo le altre inseguitrici. Sabato prossimo impegno in terra maceratese, avversario sarà la Cluentina reduce dalla sconfitta 3-0 a Monticelli ed ora penultima in classifica e tallonata da una rediviva Sangiorgese, che sta rimontando alla grande ed ora crede nella salvezza.
Prima categoria, ottimi pareggi in trasferta per Futura e Afc Fermo
Nel torneo di Prima categoria (Girone D, 19^ giornata) due pareggi in trasferta su campi difficilissimi sono il bottino delle due squadre cittadine.
Ottimo il punto dell’Afc Fermo sul campo del Pagliare. I ragazzi di mister Malaspina hanno sofferto nel primo tempo specie dopo il gol locale firmato da Gregori. Al riposo sotto di un gol, i biancazzurri hanno reagito e disputato un secondo tempo di altissimo livello, arrivando al pareggio con il baby difensore centrale Arcangeli (classe 2007), uno dei più promettenti prodotti del vivaio fermano. Nel finale la squadra di Malaspina ha cercato di portar via l’intera posta ma i locali hanno rintuzzato gli attacchi di Pazzi e compagni e il fischio finale ha regalato ad entrambe le formazioni un punto che muove la classifica ma lascia le due squadre nel limbo della media classifica.
Sabato prossimo difficile impegno casalingo dei fermani contro il Centobuchi, squadra terza in classifica e reduce dalla sonante vittoria contro l’Offida; servirà ripetere la prestazione fatta settimana scorsa per riuscire a sistemare la classifica ed arrivare alla vittoria.
Ottimo il pareggio della Futura 96 sul difficile terreno del Petritoli. La squadra di mister Marino ha disputato una partita gagliarda al cospetto di una formazione viva e arcigna. Tanti capovolgimenti di fronte, tante azioni pericolose e alla fine i sei gol testimoniano di una gara giocata a viso aperto da entrambe le compagini. Il vantaggio dei capodarchesi è stato opera di Jeiteh che, ben lanciato da Sakho, ha infilato il portiere. Alla mezz’ora ennesima prodezza del giovane bomber fermano che si è incuneato in mezzo alla difesa locale e ha timbrato il 2-0. La reazione dei verdi locali ha consentito di accorciare con una staffilata di Pompei da distanza siderale. Nella ripresa ancora Sakho protagonista per il gol del 3-1 che lo porta a quota 16 nella classifica marcatori. Sembrava gara finita e invece nel giro di 3 minuti è successo l’imponderabile. Prima Di Gennaro ha accorciato su punizione e poi Di Nicolò ha trasformato un calcio di rigore che ha sancito il risultato finale. Un 3-3 che lascia qualche rammarico ai rossoblu, che sabato prossimo faranno visita ad un derelitto Offida triste fanalino di coda. La classifica dice che la zona playoff è ora a 5 punti e servirà fare uno sforzo maggiore per accorciare questo distacco.