L’Occhio dal Colle Sabulo, di Francesco Alberti
Nel campionato di Seconda categoria (Girone G, 26^giornata) per la prima volta in questa stagione, escono sconfitte le tre formazioni cittadine che disputano questo torneo.
Cade il Salvano a Monte Urano contro un Atletico che ha giocato un ottimo primo tempo e si è portato in vantaggio ad inizio gara con Sciarresi, che ha sfruttato l’ennesimo sbandamento della retroguardia ospite; i ragazzi di mister Perra non sono riusciti a trovare la via della rete e la prima frazione si è chiusa con i salvanelli sotto di un gol.
Nella ripresa è partita subito forte la squadra fermana: Croceri e soci sono andati vicino al pareggio ma un salvataggio sulla linea proprio su conclusione del capitano e un errore di Pelliccetti sotto misura hanno condannato alla sconfitta la squadra ospite, che vede ora allontanarsi il Valtesino, sopra di 3 punti, e vede avvicinarsi pericolosamente la Vis Faleria che insegue a due. Sabato prossimo gara casalinga contro un Monte S.Martino affamato di punti e alla disperata ricerca di evitare i play-out.
Se il Salvano non ride, certamente non può farlo neanche l’Usa Fermo che esce battuta anche nel match interno contro il Ponzano. Un Ponzano che con questi tre punti raggiunge una posizione di classifica tranquilla.
I ragazzi di mister Cottone sono andati subito sotto di un gol grazie alla rete messa a segno da Funari dopo appena 9 minuti e non sono riusciti a a riprendere una partita che, sulla carta, sembrava abbordabile. Ora la classifica dice 38 punti a 6 punti dalla zona playoff ma la regola dei 10 punti di distacco dalla seconda aumenta le difficoltà di raggiungere l’obbiettivo prefissato alla vigilia. Sabato prossimo trasferta fondamentale: si andrà a fare visita al Valtesino, seconda forza del campionato e decisamente intenzionato a mantenere questa piazza che permetterebbe di giocarsi i play-off sempre in casa.
Se Usa e Salvano hanno rimpianti per le sconfitte subite, ne ha ancora di più il Tirassegno che, per due volte in vantaggio, si è vista raggiungere e superare dal Montefiore proprio al tramonto della partita. I ragazzi di mister Federini sono partiti subito forte con Minnucci, che ha portato in vantaggio i suoi con una grande conclusione angolata. I granata locali hanno reagito e dopo appena 13 minuti hanno trovato il pari col solito Matricardi. Entrambe le formazioni hanno cercato il gol ma i due portieri hanno fatto buona guardia e si è andati al riposo sull’1-1.
Nella ripresa è ripartito forte il team giallorosso e Fiumaroli, con un gran destro, ha portato in vantaggio i fermani timbrando il suo ottavo sigillo stagionale. I locali hanno reagito e hanno cercato di aumentare il ritmo: il pareggio è arrivato con una gran girata di testa ancora del bomber Matricardi, che ha esaltato il folto pubblico presente. Gli allenatori hanno inserito forze fresche per il finale: ci ha provato Vadalà, poi Ciarrocchi ha colpito il palo. E mentre tutti aspettavano il triplice fischio finale, è salito alla ribalta ancora il numero nove locale che al 96′ ha segnato il gol della vittoria e ha messo a cartellino il suo 25° gol stagionale.
Delusione per i fermani che hanno contestato il recupero troppo lungo ed esultanza per i locali che hanno fatto un altro passo in avanti verso posizioni di classifica più consone al valore della squadra.
Sabato prossimo impegno casalingo per Marini e compagni, si giocherà in casa contro un Atletico Monturano apparso ultimamente in buone condizioni e reduce dalla vittoria sul Salvano. A quattro giornate dalla fine, la situazione di classifica vede l’USG ad un passo dal trionfo finale e già da sabato prossimo potrebbe festeggiare. Dietro, Valtesino, Salvano, Vis Faleria e M.S.Pietrangeli sembrano aver messo spazio con le inseguitrici ma la regola dei 10 punti potrebbe far saltare il banco per qualcuno. Aprile sarà il mese decisivo.